L’acquisto della stampante: la ruota del criceto nella quale gli studi muoiono intrappolati.

di | 13 Febbraio 2016
Facebooktwittertumblrmail

uomo che corre nella ruota del criceto - acquisto stampante - sistema di stampa

Puoi immaginare come sarebbe lavorare senza la paura che – nel bel mezzo del lavoro – si esaurisca il toner?

E come sarebbe lavorare senza lamentarti di quanto tempo ci vuole per stampare qualcosa?

Se hai uno studio è molto probabile che questi siano i tuoi desideri.

E lo sai perché ne sono certo?

Perché in ogni ufficio si nasconde un’incognita che la maggior parte dei professionisti come te trascura, ma che, purtroppo, è la causa principale di perdite di tempo, di fastidiosi mal di testa e di non poco spreco di denaro.

L’acquisto della stampante!

Hai comprato la stampante per il tuo ufficio e ti rendi conto solo quando la usi che con poche stampe si esaurisce il toner e che i costi di gestione sono spropositati rispetto al prezzo di acquisto.

Se questa è la tua condizione, allora sei nella ruota del criceto nella quale gli studi muoiono intrappolati.

Detto in parole più semplici – come la ruota del criceto funziona solo mentre tu ci stai correndo dentro – solo nel bel mentre utilizzi la tua stampante, ti rendi conto dell’investimento poco efficace rispetto alle necessità del tuo ufficio.

Ma la colpa è da ricondurre ai venditori.

Questi puntano l’attenzione solo sulle tante caratteristiche che possono accessoriare una stampante o un multifunzione laser e non su quello che è l’aspetto più importante: selezionare tra i tanti il prodotto più adatto per le esigenze del tuo ufficio.

 

ORA, COSA PUOI FARE PER USCIRE DALLA RUOTA DEL CRICETO?

Prima di acquistare una stampante o un multifunzione laser, ti devi porre 5 semplici domande:

1. quante pagine stampo al mese?

2. di che formato (A4, A3)?

3. stampo in prevalenza a colori o in bianco e nero?

4. che tipo di documenti produco? Per uso interno o destinati ai clienti?

5. mi basta una semplice stampante o un multifunzione?

Te la faccio breve:

• la stampante o multifunzione laser deve essere adeguata al carico di stampa del tuo ufficio, altrimenti rischi di “fondere” il motore e rullo fusore in poco tempo,

• stessa regola vale anche al contrario. È inutile acquistare o noleggiare una “Mega Stampante”, sprecando stupidamente i tuoi soldi e facendoti carico, inoltre, di maggiori spese per consumi elettrici, assistenza tecnica, ecc.

Se è chiaro questo possiamo andare avanti.

 

COME USARE AL MEGLIO IL DENARO PER ACQUISTARE UNA STAMPANTE O MULTIFUNZIONE LASER

Il principale problema è che i venditori non corrispondono a professionisti della stampa laser, cioè non hanno le competenze tecniche per individuare la giusta stampante per il tuo studio.

Moltissimi dei venditori in circolazione non hanno la minima idea di cosa voglia dire “calcolo del costo copia”.

Quando hai acquistato la tua ultima stampante, ti hanno informato in tempo di:

1. quando ti costa il toner?

2. quanto ti dura?

3. si potranno installare toner compatibili o rigenerati? O solo gli originali?

4. cosa bisognerà sostituire oltre al toner?

5. dopo quante stampe?

6. a che costi?

Tu avrai scoperto tutto questo dopo l’acquisto: bella sorpresa!!!

Lo sai che se usi una sola stampante laser “sbagliata” in tre anni potresti spendere anche € 1.500,00 in più?

Moltiplicalo poi per le stampanti che utilizzi e il conto è presto fatto!

La tua domanda logica a questo punto potrebbe essere :“Quale è la marca migliore di stampanti/multifunzione?

No, non scegliere in base alla “marca”, non è quello che ti potrà dare certezza di una buona scelta.

Buon Sistema di Stampa
Riccardo De Giorgi

P.S.: Analizzare e valutare tutti i parametri per selezionare la stampante laser giusta per il tuo studio ti porta via un bel po’ del tuo tempo.

E quale impegno puoi trascurare per dedicarti a questa scelta?

Il tempo è sempre troppo poco per le troppe cose da fare già nella normale routine del tuo studio … “La stampante nooooo. È impossibile incastrarla!”.

Allora non ti resta che inviarmi una mail a
riccardo@sistemadistampa.com
per richiedere il consiglio di uno specialista sulla scelta della stampante ed evitare facili errori.

Facebooktwittertumblr

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *