Credi di aver dimenticato le basi dell’aritmetica quando i conti non tornano sul numero di pagine stampante con il toner della tua stampante? Tranquillo, è solo colpa del 5% di copertura!

di | 13 Febbraio 2016
Facebooktwittertumblrmail

gorilla pensieroso - durata toner - sistema di stampaUno dei tuoi dubbi ricorrenti è che il toner della stampante sia finito molto prima del previsto?

Un errore molto comune che noto negli uffici è quello di calcolare la durata del toner in base al tempo – cioè in giorni trascorsi dall’installazione – e non sul numero di pagine stampate.

L’ISO (International Organization for Standardization) ha impostato come misurazione di quante pagine stampa un toner al 5% di copertura di un foglio formato A4.

Ogni toner, cioè, viene misurato attraverso la stampa in condizioni specifiche di un documento standard – creato appositamente – finchè non risulta vuoto.

Ma insomma a quanto corrisponde una pagina con copertura del 5%?

Praticamente a circa i primi 3 paragrafi che ho scritto sopra.

Capisco che sei perplesso di questa scoperta, visto che, come te, anch’io ritengo che nessuno mai possa stampare pagine del genere!

Riempendo un foglio A4 di solo testo – sicuramente più vicina alla normalità delle stampe in ufficio – si arriva al 30% di copertura.

Ecco perché non puoi aspettarti di stampare le pagine indicate sulla confezione del toner.

A maggior ragione se utilizzi, poi, toner rigenerati che già di loro durano meno rispetto ai corrispondenti originali e compatibili perché contengono meno polvere di toner.

Se sei un commercialista e usi un toner da 5.000 pagine e stampi F24 (che supera facilmente il 30% di copertura), arriverai a stampare circa 1.000 pagine reali.

La peggio ce l’hanno gli assicuratori che stampano con coperture che arrivano fino al 70%.

esempi di copertura toner - sistema di stampa

I soli che possono sperare in una maggiore resa del toner sono i medici, perché stampano le impegnative su fogli di formato A5.

——————————————————————
Stampi lo stesso tipo di documento ogni giorno?

Vuoi calcolarti la copetura della pagina?

Scarica da Internet il software AVPsoft e la tua curiosità sarà soddisfatta!
——————————————————————

Ora, non sarebbe più giusto e realistico per noi consumatori conteggiare la durata del toner su coperture del 30%?

Certo che lo sarebbe ma è anche chiaro che i produttori dovrebbero dichiarare meno pagine stampabili.

Non potendo influenzare le decisioni dei produttori di stampanti e toner, ti rivelo cosa può ulteriormente condizionare la durata del tuo toner.

 

Cosa puoi fare per far rendere un po’ di più il tuo toner?

 

• Età della stampante

La vita media delle stampanti professionali è di circa 5 anni.

Più recente è la tua stampante più è da ritenersi efficiente e avanzata, quindi se ne acquisti una nuova ti ripaga a lungo termine.

 

• Il grado di umidità dell’ufficio

Se il tuo ufficio è troppo umido avrai rese molto più basse del toner.

Utile risulterà deumidificare l’ambiente.

 

• Lo stato di manutenzione della stampante

Se mantieni la tua stampante in buone condizioni – con revisioni e manutenzioni periodiche – otterrai migliori prestazioni sulla durata del toner.

 

• Il font che usi

Ogni font – cioè il tipo di carattere di scrittura – ha uno spessore differente, che può incidere sulla quantità d’inchiostro utilizzato durante la stampa.

Ad esempio, se cambi il font da Arial al “più efficiente” Century Gothic, sei in grado di risparmiare il 30% d’inchiostro.

 

• Le impostazioni della stampante

Impostare la stampa in modalità “bozza” ti diminuisce i consumi del toner.

È vero sì che ti riduce leggermente la qualità, rendendo il font più debole, ma è ideale per stampare documenti interni e di poca rilevanza.

 

• Avere una stampante corrispondente alle tue necessità

Se utilizzi a pieno carico più di una stampante, scoprirai che a lungo termine ti costerà meno gestire una sola stampante che potrà ricoprire l’esigenze del tuo intero ufficio.

 

Capisco che analizzare e valutare tutti questi parametri ti porta via un bel po’ del tuo tempo.

A quale impegno poi ritagliare il tempo necessario per fare la giusta stima sulle tue stampanti?

Il tempo è sempre troppo poco per le troppe cose da fare già nella normale routine del tuo ufficio … “La stampante nooooo. È impossibile incastrarla!”.

Allora non ti resta che inviarmi una mail a riccardo@sistemadistampa.com per richiedere il consiglio di uno specialista sulla scelta della stampante o su come evitare facili errori con i toner.

Facebooktwittertumblr

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *