



Questo paragone qui tra una Cinquecento e una Ferrari non l’ho mai sopportato.
Eppure lo sento ripetere spesso!
Me lo ha persino detto la scorsa settimana la commessa quando ho comprato uno spremiagrumi.
Ma che vuol dire?
È ovvio che tutti sognano una Ferrari rosso fiammante, ma le domande sono altre?
– È certo che mi consegni una Ferrari?
– Quanto mi costa?
– Posso mantenerla o la terrò ferma in garage?
– Una Ferrari col GPL è moralmente accettabile?
– Sarò in grado di guidarla o andrò a schiantami alla prima curva?
I venditori di stampanti e multifunzione questi concetti li tritano e ritritano tutti i giorni: “La migliore stampante sul mercato”, “Le stampe più veloci del west”, “Le scansioni che fanno dire WOW” e tanto altro fumo.
Ma si sa, i venditori puntano a vendere o noleggiare i loro prodotti e, qualunque cosa ti verrà detta e “consigliata”, tu non sarai in grado di riscontrarlo se non dopo la consegna.
Hai preso una stampante e sarà troppo tardi quando ti accorgerai che i costi di gestione e di mantenimento saranno ingestibili.
Mai andare alla ricerca della stampante perfetta in assoluto: NON esiste.
Esiste semmai la stampante giusta per la tua attività.
Come fare a scegliere tra una miriade di marchi e modelli?
Come scegliere la stampante giusta?
O meglio, come evitare di acquistare o noleggiare la stampante sbagliata?
Ecco cosa devi aspettarti.
Se sei un professionista o un imprenditore che già tutto il giorno ti dai da fare e combatti tra clienti arroganti e dipendenti distratti, ci sono due cose che devi assolutamente sapere e che potranno salvarti da stampanti che succhieranno i tuoi soldi come sanguisughe.
1) Salvarti da stampanti sovra dimensionate
Il primo rischio al quale puoi andare incontro è che ti vendano o noleggino una stampante troppo potente rispetto alle necessità reali del tuo ufficio.
Per capirlo basta poco, basta farsi le domande giuste.
– Se ti occupi principalmente di contabilità e amministrazione, la stampa a colori è un requisito indispensabile?
– Se stampi principalmente fatture, dichiarazioni dei redditi, contratti e lettere (cioè il formato di stampa è il classico A4), la stampa in A3 è un requisito indispensabile?
– Se stampi senza particolari necessità di urgenza, la velocità di stampa è un requisito poi così troppo importante?
2) Salvarti da stampanti sotto dimensionate
La stampante che usi potrebbe non essere sufficientemente adeguata ai volumi di stampa del tuo ufficio.
– Le cartucce di toner si prosciugano velocemente?
– Le cassette carta sono sempre da riempire?
– Dopo 3/4 toner c’è da sostituire il tamburo?
Se hai risposto “Si” alle domande, allora hai da preoccuparti.
Se hai acquistato o noleggiato un modello di stampante
non adeguato alle tue esigenze, la maggior parte delle volte
è più conveniente sostituirlo che mantenerlo.
Solo così puoi risparmiare e ridurre i costi di stampa.
Come puoi scongiurare questi problemi e
scegliere la stampante giusta
per il tuo ufficio?
Devi rivolgerti ad un consulente che è in grado di:
– misurare e analizzare la qualità e i ritmi di stampa del tuo ufficio
– ottimizzare i processi di stampa e, di conseguenza, migliorare la resa lavorativa dei tuoi collaboratori
– eliminare i guasti improvvisi
– ridurre gli sprechi
e, punto più importante di tutti, di
GARANTIRE al 100% il raggiungimento degli obiettivi.
Buon Sistema di Stampa
Riccardo De Giorgi
P.S.: Per scoprire cosa posso fare per Te puoi inviarmi una mail indicando il tuo nome e il tuo numero di telefono a:
e Ti contatterò in 24 ore.


