



È la solita storia: hai appena finito di salvare il tuo lavoro, invii la stampa e … inceppamento!!!
Ti senti frustrato? Ti verrebbe di prendere la stampante e di buttarla dalla finestra?
Credi che possa dipendere dal tuo karma, dalla tua congiunzione astrale … o da una botta di sfiga?
Vai a tirare il foglio incastrato e, oplà, ti accorgi che e solo una parte. L’altra è rimasta intrappolata nel rullo.
E qui saltano fuori tutte le tue posizioni impossibili – direi quasi da kamasutra – per riuscire ad acchiappare un lembo del foglio e provare a tirarlo via.
… ma niente!
Non rimane soluzione che quella di chiamare il tuo tecnico di fiducia.
Sicuramente cercherà di intervenire il più rapidamente possibile, ma tu starai lì nell’attesa a gonfiarti di rabbia perché tutti i programmi della giornata sono saltati … e in fondo al tunnel vedi scritto solo “STRAORDINARI”!
Ma ti assicuro che il più delle volte potresti prevenire l’inceppamento della carta e, quindi, il rovinarti le giornate.
Ecco qui per te dei consigli pratici che puoi subito applicare
1. Conserva la carta in un luogo asciutto
La carta umida è una delle principali cause di inceppamento. Quando la carta viene lasciata troppo tempo nel vassoio o semplicemente aperta nella sua confezione, le fibre di carta assorbono l’umidità. Ciò può causare una serie di problemi
• i rullini di alimentazione scivolano sulla carta e la copia non parte
• la carta si arriccia in uscita
• diviene difficile (o meglio, impossibile!) la stampa in fronte-retro.
2. Acquista carta di buona qualità
La carta di bassa qualità rilascia polvere che, accumulandosi all’interno della macchina, nel tempo causerà inceppamenti e scarsa qualità copia. Risparmiare sulla carta è una falsa economia, in quanto comporterà maggiori manutenzioni della stampante o multifunzione laser e più tempi di inattività.
3. Utilizza i mezzi adeguati
La maggior parte dei produttori consigliano la carta dal peso standard di 80gr per prestazioni affidabili sulle stampanti e multifunzione laser. Controlla, dunque, le specifiche dei prodotti per assicurarti che stai utilizzando i supporti consigliati, così come anche verifica che la carta che acquisti sia adatta per uso laser.
Le etichette adesive sono un altro supporto comunemente usato e devono essere anche queste adatte per la tua stampate, per evitare pasticci e inceppamenti all’interno della macchina.
4. Configura la macchina in modo corretto
Usa sempre il bypass per i supporti speciali, come buste e cartoncini, che ha i rulli presa carta progettati per questi tipi di formato. Imposta, poi, tra le proprietà della tua stampante il tipo di supporto da stampare, in quanto spesso le macchine regolano la velocità, la temperatura e altri fattori per ottenere il giusto risultato. Per cui è imperativo, se vuoi arginare il problema degli inceppamenti, che si debba immettere il tipo di carta o di supporto nelle impostazioni del vassoio o del bypass.
5. Inserisci la carta con attenzione
Questo può sembrare ovvio ma è sorprendente quante volte un mal caricamento della carta è causa di inceppamenti.
• Smazza la carta prima di caricare il vassoio, per evitare che vengano presi più fogli alla volta.
• Inseriscila dritta.
• Non sovraccaricare il vassoio.
• Le guide del vassoio devono toccare i lati della carta. Questo è di vitale importanza per evitare che il foglio di carta si storca nel momento in cui viene prelevato.
Ma stai leggendo questo post troppo tardi e la tua stampante è inceppata?
Cerca di capire dove si è incastrata la carta – di solito il display te lo indica – e cerca di rimuovere il foglio inceppato tirando (ma mai con forza) sempre verso l’esterno ed evita di strapparla.
Altrimenti CONTATTAMI ORA!
Sarà per me un piacere poterti aiutare!
Buon Sistema di Stampa
Riccardo De Giorgi


