



So per certo che tutti i santi giorni fai la cosa giusta: ti concentri e lavori in maniera costante.
Scommetto poi che in questo momento stai pensando che solo un pirla può dire una banalità del genere.
Ok, lo accetto!
Ma sai anche che mentre si lavora, la diagnosi dei problemi della stampante finisce nel dimenticatoio.
Sai che può essere difficile sapere quando piccoli problemi sono indicativi di un problema più grande?
Sai quando una stampante è riparabile o ha raggiunto la pensione?
Scommetto che sai anche questo:
Strategia di Controllo = -60% di riduzione di guasti gravi.
Allora qual è il problema? Perché non lo fai?
Mi do una risposta da solo: il tempo, maledetto tiranno.
Tranquillo, problema comune.
Ci sono anche tanti rimedi sul mercato e tanti consigli di para-guru che puoi seguire.
Il problema però è che non è detto che funzioni con ciò del quale stiamo parlando.
In altre parole se non trovi il tempo per giocare a calcetto con gli amici è una cosa, se non trovi il tempo per fermarti e crearti un Sistema di Stampa … in questo caso è tutta un’altra storia.
Se vuoi iniziare a fare sul serio, ti può interessare questa Visita Specialistica.
1ª Diagnosi
Affrontare una cosa importante quando è ormai diventa urgente, PESSIMA … PESSIMA IDEA!.
Quindi solo un miracolo esterno può salvare la situazione … miracolo che di solito arriva troppo tardi, purtroppo.
Prognosi
Occupati delle cose importanti quando ancora NON sono urgenti.
Se ti trovi a gestire un problema con poco tempo a disposizione è un casino.
Perché quando sei sotto pressione, lo stress aumenta e questo significa che diventi anche meno lucido.
E quando sei poco lucido, prendi decisioni sbagliate e tendi a soluzioni che conducono ad un nulla di fatto (vedi diagnosi successiva).
Ma perché allora le persone si riducono all’ultimo minuto per risolvere il problema?
A volte mi sembra di assistere a quei film d’azione americani in cui il protagonista disinnesca la bomba con 2 secondi sul timer…beh, lascia la parte dell’eroe ai film di Hollywood, tu organizzati per non trovartici proprio in quella situazione.
2ª Diagnosi
Già le risorse sono scarse, se poi le impieghi pure male…
Avrebbe decisamente molto più senso fare una ricerca selezionata di prodotti e di tecnici e verificare quali sono i più validi che ti possano apportare valore aggiunto per un ufficio più efficiente.
Prognosi
Fai molta attenzione a come investi le tue risorse, i tuoi soldi, il tuo tempo e le tue energie.
Le persone spesso SPENDONO i soldi in cose “inutili” (o poco necessarie), ma non INVESTONO in cose che potrebbero cambiare radicalmente la loro vita.
Quando per esempio vedo gente che fa una lunga coda per spendere un migliaio di euro per un cellulare che tra due anni sarà obsoleto mi sorgono spontanea delle domande:
– Quanti di loro spendono l’equivalente di quello smartphone per il loro benessere in ufficio?
– Quanti di loro investono per acquisire tecnologia che renda più efficiente il loro lavoro?
– Quanti di loro investono per acquisire quelle competenze che li rendono più produttivi nel lavoro?
Secondo me molto pochi, una percentuale piccolissima!
Sia chiaro che Io non ho nulla in contrario sullo spendere i propri soldi come si preferisce … alla fine si vive per godere ed essere felici.
Il processo corretto sarebbe, prima INVESTI in attività ad alto valore aggiunto, poi – se ne avanzano – li SPENDI per i “vizi”.
3ª Diagnosi
Pensare che il problema sia qualcosa di esterno e non un proprio comportamento o atteggiamento.
Se la causa del problema non sei tu, ma qualcosa di esterno a te, NON puoi risolvere il problema!
Non puoi perché appunto il problema non dipende da te, non dipende da qualcosa che stai facendo o pensando, ma dipende da qualcosa su cui tu non hai il controllo.
Prognosi
Chiediti cosa stai sbagliando TU, non cosa dovrebbe succedere al di fuori per risolvere il problema.
Questo è l’unico modo di ragionare che ti aiuta a trovare una soluzione, nel caso specifico per esempio, puoi ragionare in questi termini:
“Come mai non riesco a trovare un tecnico serio?
Cosa mi manca per avere le stampanti efficienti?
Di che tipo di macchine ha bisogno il mio ufficio?”
Scaricare la responsabilità su qualcun altro o su qualcos’altro ha l’immenso beneficio di non farti sentire in colpa … purtroppo, però lo svantaggio è che il problema te lo tieni in saccoccia.
Quale delle due preferisci, giustificarti o trovare una soluzione?
Io opto decisamente per la seconda, anche per un altro motivo: il cervello ti da sempre ragione.
Quindi se sei in cerca di una giustificazione, lui la trova e ti sembra perfettamente plausibile…anche quando plausibile non è!
Allora, Time-Out! Il tempo è scaduto.
Terapia consigliata:
INIZIA!
1. Segui una check-list (come ti spiego nel post “Anche tu sei il tipo da una botta e via?”),
2. creati un’abitudine,
3. non rimanere intrappolato nel “devo fare troppe cose”.
Buon Sistema di Stampa
Riccardo De Giorgi


